

Come vivere senza paura
Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se riuscissi a vivere senza paura? Senza quella sensazione che ti blocca e spesso ti impedisce di fare ciò che desideri?
La paura è un'emozione complessa che può avere sia effetti positivi che negativi sulle tue giornate. Da un lato, ti aiuta a evitare situazioni pericolose, dall'altro può limitarti e impedirti di godere appieno della tua vita. Come affermava il famoso filosofo e psicologo William James:
"La più grande delle difficoltà della vita è la paura".
Io non ho paura ... secondo me si
Quante volte hai evitato di fare qualcosa che desideravi a causa della paura? Magari non ti sei candidato per un lavoro che avresti voluto, non hai preso un corso di recitazione per timore di fare brutta figura o hai evitato di parlare con una persona che ammiri perché solo al pensiero provavi ansia. Avere paura può provocare stress e persino depressione, impedendoti di gioire di quello che hai e sei.
In questo articolo, ti offro cinque consigli su come sconfiggere la paura e trovare la pace interiore.

Dai un nome alla paura
Il primo passo per superare la paura è darle un nome. Forse ti starai chiedendo che cosa intendo precisamente. Non temere, è molto semplice, ma come tutte le cose costruttive, necessita di uno sforzo.
Voglio che identifichi le tue paure in modo chiaro e preciso. Cosa ti blocca? Quali sono le tue paure più grandi? Scrivile su un foglio e analizzale. Potresti avere paure irrazionali, come il terrore degli insetti, oppure reali, come quella di non trovare un lavoro o di non riuscire a pagare le bollette. Una volta che hai identificato le tue paure, puoi iniziare ad analizzarle, cercando di comprendere i motivi e le possibili soluzioni per superarle.
Affronta le tue paure
Sono in molti a pensare che le persone coraggiose non provino mai angoscia e insicurezza. La realtà? Non esiste una persona al mondo che non abbia mai provato paura. I più temerari e coraggiosi sono, semmai, coloro che hanno il coraggio di affrontare le proprie paure.
La paura può essere utile come una bussola che ti indica la giusta direzione. Se vivi una vita senza paura, significa che non esci mai dalla tua comfort zone. Significa, insomma, che non vai avanti e non cresci.
Ma come affrontare le tue paure?
Ogni giorno, cerca di fare qualcosa che ti spaventa, inizia dalle piccole sfide e poi passa a quelle più grandi. Se, per esempio, sogni di scrivere un romanzo ma hai il terrore di non essere in grado, inizia scrivendo anche solo una pagina. Oppure iscriviti a un corso di scrittura. Più ti esponi alle tue paure, più sarai in grado di superarle.

Vivi nel momento
Per vivere senza paura, è importante concentrarsi sul momento presente. Avere paura può provocare stress e impedire di raggiungere la pace interiore. Utilizzando una tecnica meditativa come la mindfulness, per esempio, puoi esercitarti a concentrarti sul momento presente, allontanando così il senso angoscia.
Visualizza il successo
Sono sicuro che anche tu da bambino eri terrorizzato all’idea di cadere mentre imparavi ad andare in bicicletta o di affogare quando hai fatto i primi tuffi in mare. Ma guarda adesso, queste sono azioni che fai senza neanche pensarci! Proprio come in questi casi, cose che ora ti fanno una paura pazzesca, potrebbero rivelarsi sfide possibili, tanto che un giorno potresti trovarti a sorridere di te stesso e delle tue insicurezze passate.
Un’altra tecnica che ti può aiutare è visualizzare il successo. Immaginare un esito positivo può aiutarti a superare l'ansia che senti quando ti trovi di fronte a una situazione che ti preoccupa. Per esempio, se hai paura di andare a chiedere al capo un aumento di stipendio, visualizzati nel suo ufficio mentre ricevi un sì.
La visualizzazione del successo può aiutarti a ridurre l’ansia e la paura e può anche prepararti mentalmente per l'evento, aumentando la tua fiducia e la tua determinazione.
Condividi le tue paure con gli altri
Cerca il supporto delle altre persone. Possono essere amici, parenti, esperti. Il dare un nome alle tue paure, condividendole con le persone che ti vogliono bene o che possono aiutarti, può non solo farti sentire meno solo ma anche darti la forza per superarle.
Per concludere: la paura può essere la tua migliore alleata per raggiungere i tuoi sogni e la pace interiore. Solo affrontandola, infatti, puoi avanzare con uno sguardo sereno verso il futuro, senza dimenticare, però, di godere anche del presente!