

Integratori naturali & stanchezza mentale
Stanchezza mentale? Non tutto è andato perso. Sentirsi sottotono può succedere. Occhio peró: a volte puó manifestarsi in forme ben più gravi, come la depressione.
Combattetela con l’uso di alcune semplici pratiche a volte è sufficiente per ristabilire un equilibrio mentale sano, altre volte possiamo usare l'aiuto di integratori per combattere la stanchezza mentale.
Ci sono molti ingredienti che provengono dalla natura e che possono contribuire a ristabilire la nostra lucidità mentale. In questo articolo parleremo cercheremo di identificare quali integratori possono essere più adatti a supportarci nei nostri periodi di stanchezza mentale.
Ecco quello che potrete scoprire leggendo questo articolo:
- Cos’ è la stanchezza mentale e come si manifesta?
- Esistono rimedi per la stanchezza mentale?
- consigli pratici per sentirsi subito meglio
- Gli alimenti e gli integratori alimentari contro la stanchezza mentale
La stanchezza mentale, è conosciuta anche come “astenia”. Si tratta di una condizione delle funzioni cognitive e fisiche. Colpisce tutti. Dallo studente sotto esame al lavoratore che si ritrova sommerso di incarichi.
Al centro però troviamo sempre un fattore comune: una vita frenetica.
Per tornare a sentirsi al meglio delle proprie forze, scopriamo quali sono i sintomi, le cause e i rimedi.
Cos’ è la stanchezza mentale e come si manifesta.
La stanchezza mentale si manifesta come uno stato di malessere. Le normali funzioni cerebrali si bloccano. Ed ecco che ci sentiamo in cortocircuito. La causa principale? Una condizione di stress intenso.
Tra i principali sintomi della stanchezza mentale vi sono:
- senso di esaurimento
- difficoltà di concentrazione
- mal di testa
- dolori muscolari
- cambi improvvisi di umore
- sensansazione di ansia e stress
- disordini alimentari
- distrurbi del sonno
- poca lucidità e problemi di memeoria.
Le cause della stanchezza mentale
La stanchezza mentale può essere riconducibile a molteplici fattori, quali:
- cambi di stagione
- periodi di forte stress
- dormire poco
- una scorretta alimentazione
- vivere in uno stato di disordine
- uno stile di vita poco sano
- condizioni fisiche alterate
Esistono rimedi? Sì, vediamoli...
Combattere la stanchezza fisica e mentale si puó. É fondamentale ridurre le fonti di stress e sovraccarico dell’attività celebrale. Perciò, è necessario un cambiamento nello stile di vita quotidiano.
Per aiutarvi, potreste seguire queste semplici mosse:
- Prendere il controllo della propria giornata - pianificare in anticipo e suddividere i compiti in parti gestibili.
Seppur semplice da dirsi, questa pratica è decisiva. Permette di contrastare disordine e procrastinazione, tra le principali cause della stanchezza mentale.
Perció, strutturate le attività da svolgere. Fate chiarezza e datele la giusta valutazione. Questo vi permetterà di non incorrere nel pericoloso rischio di auto-sabotaggio!
- Dare priorità alle pratiche di cura di sé - creare tempo per il riposo, l'esercizio fisico e le abitudini alimentari sane.
Lo sappiamo, darsi la piorità non è cosa semplice. Impegni lavorativi, scadenze, sessioni di esami intense, famiglia, amici, ecc.. ecco che così viene meno il tempo da ritagliare per noi stessi.
Alcuni consigli pratici da mettere in atto fin da subito
Creare tempo per il riposo.
Attivate una routine per rilassare la mente, come un rituale prima di andare a letto. Ritagliatevi del tempo sufficiente per dormire bene. Solitamente, le ore ideali di sonno variano tra le 7 alle 9. Cercate di andare a letto e svegliarvi sempre allo stesso orario, così da abituare il corpo.
Ricorrete all’uso di:
- aromaterapia, l'uso di fraganze rilassanti
- “rumori bianchi”, che agiscono come flusso per coprire i suoni indesiderati.
Spazio alla creatività!
Svolgete attività ludiche extra-lavorative. Alcuni esempi sono:
- dipingere
- cucinare
- suonare uno strumento
- creare un oggetto
- fare i ferri
L’importante, é mantenersi attivi!
Dedicatevi alla pratica di attività fisica. Non importa cosa sia. Alcuni esempi pratici possono essere:
- Una camminata (almeno di 20 minuti)
- esercizi di fitness o di yoga (anche a casa, magari aspettando che la lavatrice sia finita)
- sport leggero
- una sessione di circuiti al parco con i colleghi
Ascoltate la musica che vi piace
Lasciate che sia una fonte di ispirazione e di motivazione.
La musica ha un potere magico sul corpo e la mente. Aiuta a rilassare, e a recuperare l’energia mentale. I suoi effetti neurologici sono molteplici. Ad esempio riduce:
- i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress
- aiuta a rilassarsi
- ha la capacità di variare il funzionamento del sistema nervoso autonomo
Qualche consiglio? Date priorità a musica classica o rilassante per ridurre stress e dolore. Favorite una musica ritmata per aumentare la concentrazione, la motivazione e migliorare l'umore.

Identificare i fattori di stress nella vostra vita...
...e praticare tecniche di mindfulness per combatterli.
Le cause abbiamo visto essere molteplici, e di varia natura. Prendetevi tempo per analizzare e capire quali fonti creano stanchezza fisica e mentale. Praticate mindfulness. Questo strumento aiuta a prendere conoscenza del proprio essere presente e ad ascoltare i segnali di allarme che il corpo e la mente vi manda. Vi permetterá di godere di piú di voi stessi, e meno di ció che vi circonda.
Spegnete i dispositivi un'ora prima di andare a letto per dormire bene.
Questa semplice pratica sarà la svolta per ottenere (finalmente!) quel riposo tanto desiderato. Spegnete apparecchi elettronici, fonti luminose e suoni. Eviterete cosí che il cervello sia continuamente sottoposto a stimuli. Inoltre, prestate attenzione al livello di umiditá e della temperatura della stanza. é raccomandabile tenerla sotto i 19 grandi.
Circondatevi di persone positive
Persone che vi motivino e vi incoraggino nelle giornate più difficili. Mai consiglio fu più prezioso. Per riattivare le energie necessarie, circondatevi di gente positiva. Vi aiuterá a riprendere in mano la vostra vita. Condividete valori sani, e principi di amore e di rispetto. Stimolatevi con persone che siano divertenti e curiosi. Vogliatevi bene! Lasciate andare coloro che si comportano come vampiri energetici.
Gli alimenti e gli integratori alimentari contro la stanchezza mentale
Quando la nostra mente è sovraccarica possiamo pensare di aiutare le tecniche elencate sopra con qualcosa di piu spinto per rimanere concentrati e produttivi.
Esistono numerosi integratori naturali che possono aiutare a combattere la stanchezza mentale e a mantenere la mente acuta. Esploriamo alcune delle migliori opzioni disponibili.
Prima di tutto abitudini alimentari sane.
Mantenete una dieta sana e bilanciata. Preferite cibi poco elaborati, ricchi di vitamine e minerali. Prestate attenzione ad ottenere le dosi necessarie di:
- magnesio
- potassio
- ferro
- vitamine del gruppo B
- omega 3
- minerali e fibre
Via libera a frutta e verdura di stagione, cerali integrali, frutta secca e germogli. Cosnigliabile è l’integrazione di tisane rilassanti a base di erbe naturali. Acor più difficile, togliete o limitate il consumo di “cibi-spazzatura” e pasti frugali!
Gli integratori più famosi per combattere la stanchezza mentale
Ginseng
Il ginseng è un estratto di radice con un'ampia gamma di benefici per la salute. Gli studi hanno dimostrato che può ridurre i livelli di stress, migliorare la memoria e aumentare la vigilanza. Inoltre, il ginseng è stato associato a un miglioramento dell'umore e a un aumento dei livelli di energia. È stato anche dimostrato che aiuta le persone affette da insonnia a migliorare la qualità del sonno. Per ottenere risultati ottimali, il ginseng deve essere assunto quotidianamente in dosi moderate (200-400 mg).
Olio di pesce
L'olio di pesce è una ricca fonte di acidi grassi omega-3, essenziali per mantenere una buona salute mentale. Alcuni studi suggeriscono che l'assunzione di integratori di olio di pesce può contribuire a ridurre l'affaticamento mentale, migliorando le prestazioni cognitive e le capacità di richiamo della memoria. È stato anche collegato a un miglioramento dell'umore e a una riduzione dei livelli di ansia. In generale, gli adulti dovrebbero assumere 2-4 grammi di olio di pesce al giorno per ottenere benefici ottimali.
Ashwagandha
L'ashwagandha è un'erba ayurvedica utilizzata da secoli come rimedio naturale per alleviare lo stress, ridurre l'ansia e migliorare le prestazioni cognitive. Il suo principio attivo principale è un alcaloide chiamato Withanolides, che aiuta a proteggere il cervello da malattie degenerative come l'Alzheimer o la demenza riducendo l'infiammazione delle cellule cerebrali. L'assunzione regolare di ashwagandha (500 mg al giorno) può contribuire a ridurre la sensazione di stanchezza mentale, aiutando a concentrarsi meglio sui compiti da svolgere e migliorando la chiarezza di pensiero generale.
Funghi medicinali
I funghi medicinali offrono un modo sicuro per combattere la stanchezza mentale senza ricorrere a stimolanti o ad altri rimedi artificiali come i farmaci da prescrizione o le bevande energetiche, che possono essere dannosi per periodi prolungati di utilizzo. Con la loro combinazione unica di composti antinfiammatori e di effetti adattogeni, i funghi medicinali forniscono un sollievo naturale dallo stress e dalla stanchezza, migliorando al contempo l'attenzione e la concentrazione, in modo da poter rimanere produttivi anche quando ci si sente mentalmente svuotati. Per coloro che soffrono di stanchezza mentale cronica, incorporare i funghi medicinali nella loro routine quotidiana può essere proprio ciò di cui hanno bisogno per ripristinare l'equilibrio nella loro vita.
Alcuni dei funghi medicinali più comunemente utilizzati sono il cordyceps, la criniera di leone, il reishi, lo shiitake e i funghi coda di tacchino. Ogni fungo ha benefici diversi, ma tutti hanno caratteristiche comuni, come le proprietà antinfiammatorie e il miglioramento delle funzioni neurologiche, che li rendono ideali per combattere la stanchezza e l'affaticamento mentale. È meglio consultare il medico prima di assumere integratori contenenti questi funghi, poiché alcune condizioni o farmaci potrebbero interagire negativamente con essi.
Conclusioni
Se vi sentite mentalmente esausti ma non volete affidarvi a stimolanti chimici o a bevande energetiche per affrontare la giornata, prendete in considerazione l'idea di iniziare a seguire alcuni dei consigli che abbiamo discusso eprovare uno (o più) di questi integratori naturali! I funghi medicinali, l'ashwagandha sono alcune delle scelte per combattere la stanchezza mentale senza effetti collaterali. Inoltre, offrono numerosi altri benefici per la salute! Provateli oggi - la vostra mente vi ringrazierà domani!